TtrAM – Trentino trasporti Archivio e Museo

TtrAM – Trentino trasporti Archivio e Museo racchiude in sé due anime.

La prima, l’archivio storico, che raccoglie la documentazione di Ferrovia Trento-Malé e di Atesina, dalla fondazione alla loro trasformazione nella nuova Società.

La seconda, un’esposizione, corredata da numerosi materiali – oggetti, immagini e documenti d’archivio – anche di collezionisti privati, delle vicende legate alla storia delle due società e delle imprese che, con esse, hanno caratterizzato la storia del trasporto locale in Trentino.

Non solo Ferrovia Trento-Malé ed Atesina ma anche Ferrovia Mori-Arco-Riva, Ferrovia Elettrica Alta Anaunia e Funivia Trento Sardagna.

A completamento del percorso storico, l’allestimento prosegue, in esterno, con l’esposizione, dal carattere tecnico e didattico, di strutture e mezzi relativi al trasporto su ferro e su gomma.

TtrAM – Trentino trasporti Archivio e Museo

TtrAM, allestimento interno


Comitato Scientifico Francesco Antoniol Mario Forni Paolo Marini Roberto Marini



Contattaci per prenotare la tua visita guidata!

L’esposizione

Benvenuti al museo che racconta la storia del trasporto pubblico in Trentino e delle società che hanno dato vita a Trentino Trasporti.



UNA STORIA DA SCOPRIRE

Attivita e eventi

in-treno-attraverso-le-valli-di-non-e-di-sole

In treno attraverso le Valli di Non e di Sole

Il 14 febbraio 2020 l'emittente televisiva tedesca SWR Fernsehen ha mandato in onda un interessante reportage, realizzato la scorsa primavera, sulla Ferrovia Trento - Malè - Mezzana.

dettagli ›
14
Feb
convegno-110-anni-ftm

Convegno 110 anni FTM

Sabato 14 dicembre 2019 Trentino trasporti, che ha raccolto l’eredità della FTM (Ferrovia Trento Malè), ha raccontato la storia, passata e recente, della Ferrovia e ha presentato i progetti futuri.

dettagli ›
14
Dic
Trovaci su Google Maps
Servizi e informazioni

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l’esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy